Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post

martedì 3 novembre 2015

pensieri sparsi: 3 novembre 2014 - 3 novembre 2015

Un anno fa a quest'ora ero tremante su un divano fuligginoso, avvolta in una coperta fuligginosa, con la finestra aperta e un odore fumo che sembrava esserci penetrato nei pori della pelle.Il barba non tremava ma era fuligginoso ne più e ne meno della sottoscritta.
Oggi il barba è sdraiato sul divano con una copertina pulita sulle gambe....e riusciamo a guardare la tv sorridendo.

Eravamo storditi e increduli per quello che ci era capitato: un incendio nella nostra camera da letto.

In questo anno tante persone sono passate da casa nostra per aiutarci a tornare alla normalità. 

Sta notte riuscirò ad addormentarmi senza tremare come una foglia e soprattutto dormiremo nel nostro nuovo letto e potrò pensare che poteva andare molto peggio e che nessuno si è fatto male!

Quest'anno ci ha messo duramente alla prova....ma oggi possiamo pensare alla riacquistata normalità

lunedì 13 aprile 2015

teorie, tecniche e istruzioni pratiche per sopravvivere al trauma di un incendio in casa

lo stordimento post incendio dura a lungo
la paura che ciò possa ricapitare, si spera che, prima o poi, vada ad alloggiare altrove
il bisogno di tornare alla normalità comincia nel momento in cui si smette di tremare
la voglia di riavere le proprie cose è un desiderio non sempre concretizzabile


il fu nostro tappeto portghese ossia la testata del nostro letto!
il sentirsi persi, inermi e senza le forze necessarie per venire fuori da tutto ciò si attenua, fino a dissiparsi, solo quando vedi famigliari e amici che ti si stringono attorno nel giro di poche ore per aiutarti a tornare alla normalità e per lasciarti la possibilità di restare a casa tua.

la voglia di ridere e di scherzare di chi ti viene ad aiutare è di sicuro una buona medicina per non abbattersi


la nuova testata del letto
qualche chicca raccolta in questi mesi:

il marito: molti ti dicono che la vita ti mette davanti solo quelle prove che sa che tu puoi superare, io vorrei che ogni tanto la vita avesse un po' meno stima di noi!

il suocero: mentre era su una scala a pulire una delle mie librerie "senti, ma non è che rima o poi ti troveremo crocifissa da qualche parte?" ed io: "scusa?!?!?" e lui a quel punto mi mostra un mio libro "l'imitazione di Cristo", ed io: "no, tranquillo!"

l'amica Maria, che è una peperina non da poco!: "senti ma se proprio volevi vedere l'anteprima delle "50 sfumature di grigio, bastava dirlo che ti regalavamo il biglietto!"

uno dei volontari (leggasi suoceri o amici) se ne esce: "il prossimo anno quale stanza prenderà fuoco?" e la zia: "io sarò in ferie!"

un'amica: sapevo che esistevano le pulizie di primavera, ma se volevi anticiparle, bastava mettersi d'accordo!

visto che il fuoco pare sia partto dal materasso vi ometto tutte le battute possibili e immaginabili sulla nostra eccezionale passionalità!

ed ora passiamo alle istruzioni pratiche:
  • il calore della lavastoviglie fissa la fuliggine alle stoviglie, per levarla ho temuto di dover utilizzare lo scalpello!
  • l'alcol non riesce a levare la fuliggine
  • armatevi di guanti e tantissimi stracci, ogni giorno c'erano da fare 1-2 lavatrici di stracci!
  • comprate litri e litri di sgrassatore, armatevi di pazienza e cominciate a lavare ogni singola cosa. Scoprirete che la fuliggine ha il potere di arrivare in posti che nemmeno sapevate di avere in casa.
  • tutto va lavato e quello che non può essere lavato va spolverato violentemente e non è detto che ciò basterà
  • aprite il conto con la lavanderia, che sia quella classica o a gettoni, verrete comunque accolti con un mega sorriso: il vostro ingresso significa soldi in arrivo!
  • ringraziate tutti coloro che si prenderanno i vostri vestiti sporchi e ve li laveranno in modo tale da poter avere, almeno le mutande pulite, nel giro di un paio di giorni

vi auguro di continuare a scoprire in vostro marito/compagno di avventure una solida spalla su cui contare e con il quale riprogettare tutto ciò che è andato perso.

il fuoco ha il potere di portarsi via, in pochissimi minuti, tante cose e tanti ricordi: nel comodino avevo i ricordi delle mie nonne e di mia mamma......tutto sparito.

Auguro a tutti di non fare la nostra stessa esperienza

e oggi siamo nella fase di riprogettazzione, ripristino e sostituzione di quanto andato distrutto.....l'unica cosa che in questo momento abbonda è la stanchezza fisica!!!

ps. ad eventi traumatici si reagisce in due modi: si vuole tutto esattamente come prima (reazione del marito) e si vorrebbe cambiare tutto (reazione della sottoscritta), quindi i colori sono rimasti gli stessi e solo pochi dettagli saranno variati. Nella stanza degli ospiti, che è il mio regno del cucito ci sarà una rivoluzione!



giovedì 13 novembre 2014

la casa ferita

lunedi 3 è arrivato dopo un w.e. dove col marito avevamo preparato le lasagne e le polpette per sabato 8, per festeggiare il suo compleanno.

lunedi 3 è arrivato dopo un w.e. passato assieme al marito facendo progetti.

lunedi 3 è cominciato con la solita sveglia, i soliti gesti che ogni giorno compiamo prima di andare a lavoro. Sono uscita un po' prima del solito perchè volevo passare a far asciugare il bucato in lavanderia.

lunedì 3 sono arrivata a lavoro, ho scambiato un paio di sms col marito, ma senza dirgli "sono già a lavoro".

lunedì 3, poco prima delle 10.30 i carabinieri contattano il barbamarito a lavoro, a milano, per dirgli che da casa nostra esce del fumo e gli chiedono: "è sicuro che sua moglie non sia in casa?". Penso gli abbiano tolto un anno di vita per lo spavento.

lunedì 3, subito dopo i carabinieri contattano me e mi chiedono dove sono: "a lavoro a Biella" e mi dicono del fumo. in un attimo avevo già il cappotto addosso, l'ossigeno addosso e il bastone in mano e in 2 minuti ho lasciato la scrivania, timbrato e andata a prendere la macchina.

lunedì 3 al mio arrivo trovo sotto casa: 118, carabinieri e vigili del fuoco. I carabinieri mi chiedono le chiavi per aprire la porta di casa ed i volontari del 118 cercano di convincermi a non salire in casa.

lunedì 3 sono entrata in casa, i muri non erano più arancioni ma tutti avvolti dal nero fumo e il pavimento chiaro era nero. Il nostro materasso aveva preso fuoco. La nostra camera da letto distrutta. Ero incredula, non avevo nemmeno la forza di piangere o di dire una parolaccia. Ho solo avuto la forza di chiedere ai pompieri cosa fosse successo e di far buttare fuori un fotografo.

lunedi 3 ho sperimentato il sentirmi persa davanti a tutto il lavoro che c'era da fare e le poche forze che ho.

lunedì 3 ho cominciato a sperimentare una solidarietà che è giunta inaspettata. Alle 14 sono arrivati i suoceri e una zia armati di stracci e detersivi per cominciare a pulire. Poco dopo sono arrivate 4 donne a pulirci i pavimenti. Sono passate delle amiche a prendersi borsate di roba da lavare: vestiti, biancheria, tovaglie ecc.

lunedì 3 ho ricevuto la telefonata di un'amica che mi chiedeva: "di cosa avete bisogno?" aveva la voce rotta, ma la voglia di aiutarci a tornare alla normalità.

lunedì 3 e i giorni successivi ho visto amici vicini e lontani arrivare a casa nostra e che hanno speso il loro tempo a pulire e lavare per eliminare la fuliggine.

da lunedi 3 a tutt'oggi continuo a vedere amici e conoscenti che ci stanno aiutando nei modi più disparati.

lunedì 3 un'amica ci ha portato un cuscino ed un'altra ci ha portato un piumino e così abbiamo potuto dormire in coperte pulite e non fuligginose.

ed ora resta la paura e il ricostruire, il ricucire questa brutta ferita che ha colpito il nostro nido e noi stessi.

lunedì 26 agosto 2013

modi per battezzare la cucina!

Preparatevi, sono una persona alternativa anche nei modi di battezzare la cucina:

non pensate alla preparazione di un bel pranzo luculliano o di una cena a lume di candela......

non pensate a una combriccola di gente pronta ad alternarsi ai fornelli, ognuno con la sua specialità.....

pensate invece a dei battesimi molto alternativi:

il primo è stato con una bottiglia di vetro....................vetri dappertutto e il barbamarito che era scalzo......lui niente vetri io uno nel mignoletto del piede!

il secondo è stato decisamente più caloroso: un pentolone pieno di spaghetti da scolare è finito sul pavimento e mi ha solo sfiorata........quindi un po' di acqua calda solo su un piede!

il terzo è stato decisamente ricco di vitamina C: prendete 6-7 kg di agrumi, spremeteli e poi mettete le bucce nei sacchetti della frazione organica ed ecco a voi il gioco è fatto! mentre sollevate i sacchetti pieni di bucce......si rompono tutti!!!! lascio a voi immaginare dove siano finite tutte le bucce?!?!?

il quarto battesimo, sperando che sia l'ultimo, prendo in mano la yogurtiera dove avevo appena finito di versare un litro di latte......inciampo nella spina ed ecco a voi un bel litro di latte con yogurt finito tra piano della cucina e pavimento!!

spero di aver finito con i battesimi della cucina nuova, ormai è a casa nostra da quasi un anno!!!

martedì 1 gennaio 2013

auguri passati e presenti

Ogni anno mi rendo conto di vivere il Natale in modo diverso.
Ci sono anni che se non fosse per le luminarie per le strade non mi renderei conto dell'avvicinarsi del 25 dicembre.
Ci sono anni in cui sento l'arrivo del Bambinello in una maniera dirompente.
Quest'anno nel mio presepio c'erano tanti doni che ho vissuto: il lavoro, la casa nuova, incontri con nuove e vecchie conoscenze, ho festeggiato i 40 anni tra persone con cui si è condiviso tanti pezzi di vita. Ma tra i pacchetti trovati ai piedi di questa piccola grotta c'era anche il vuoto lasciato da alcune persone che sono passate all'altra vita.

Quest'anno il Natale è stato quasi perfetto.
Ma.....esiste la perfezione?
direi proprio di no!
quindi questo è stato un Natale perfetto!
Uno di quei Natali passati assieme alle persone care, nella semplicità e nella gioia.
E' stata una gioia vedere la nostra casa invasa, 18 persone sono un bel numero!
E' stato bello vedere queste tradizioni che si fondono le une con le altre: veniamo da tre regioni diverse, ed ognuno porta con se le sue tradizioni.

Un Natale che ha visto compimento nella Notte Santa.

E per questo 2013 auguro a tutti pace, serenità e salute!

mercoledì 31 ottobre 2012

io e lui faremo pace?

da dove comincio?

dalla notiziona: "da quasi due mesi possediamo un forno!"


vi sembrerà una notizia futile, per noi non lo è. 

Sono 5 anni e mezzo che sognavo di riavere un forno dove fare un pollo con le patate, una pizza, una torta!

bene, settimana scorsa ho messo su la prima torta, una di quelle semplicissime, con ricetta stracollaudata (la faccio da quando avevo 12 anni, e ora ne ho 40)......proprio per collaudare il forno!


risultato una torta che sembrava di quelle stracioccolatose! ma proprio nera........sorvoliamo sul retrogusto "intenso" di bruciato?!?!!?

eppure il forno lo avevo messo a 180°, evidentemente i 180° di un forno a gas rendono in modo diverso da quelli di un forno elettrico ventilato.

ieri sera ho messo la manopola dei gradi tra 150° e 175°, leggermente più dorata del necessario, ma decisamente buona! 

prossima volta sposterò ancora di una tacca la manopola verso i 150°.

prima o poi firmeremo la PACE!


intanto la ricetta, non posso linkarvi nulla di chi me l'ha passata, la mia nonna di scorta, perchè ormai è tra quelli che sono dall'altra parte e penso che qui nessuno abbia fretta di raggiungerla!


ecco le dosi:

4 uova
il peso delle uova in farina (prendere le uova con tutto il guscio e pesarle)
il peso delle uova in zucchero (io ne metto un pochino meno di metà....questione di gusti)
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di vaniglia o la buccia grattata di un limone o di un'arancia (facoltativi)

io uso la farina senza glutine, ma prima di scoprire di essere celiaca la facevo con la farina 00, senza cambiare le dosi!


mescolate il tutto e mette in forno a 180°....se il forno ve lo consente 


la variante al cioccolato prevede di pesare il cacao assieme alla farina, quindi se dovete mettere 300 gr di farina, metterete un cucchiaio di cacao amaro e il resto della farina fino ad arrivare a 300 gr.


buona torta a tutti:)

sabato 13 ottobre 2012

trasloco: puntata numero 2

ROMPERE LE SCATOLE E' UN'ARTE!
la giornata del trasloco è cominciata con i traslocatori che hanno suonato il campanello alle 7.38!
della serie "arriveremo per le 8"......mentre salgono ti tocca fare le corse per finire di vestirti!

poi mentre cominciano ad issare l'ascensore o scala...insomma l'elevatore da pian terreno fino al 4° piano vedi che fanno le prove tecniche salendoci sopra....io soffro di vertigini.

poco dopo uno ti chiede: "signora ha comprato la barra per appendere i pensili in cucina?"...e che ne sapevo io della barra!?!??! 
quindi prendi la macchina e vai in ferramenta....CHIUSA! ovvio sono le 8!
che fare? invertendo l'ordine degli addendi il risultato non cambia:
tappa numero uno - ferramenta chiusa
tappa numero due - vai a prendere i cornetti al laboratorio
tappa numero tre - ferramenta aperta!
tappa numero quattro - bar per prendere i caffè per i traslocatori
tappa numero cinque - si torna a casa

la faccia stupita e contenta dei traslocatori alla vista del caffè, ve la lascio solo immaginare.
quando arrivo coi caffè gli chiedo: "chi vuole un caffè?" 
- "signora non stia a preoccuparsi!" 
"guardi che il caffè è già fatto"
allora si son guardati in faccia e non so chi dei due operai in questione sia stato più veloce!

con altri siamo andati a portare la cucina al mercatino della parrocchia e a ritirare i divani.

ora di pranzo tutta la carovana: marito come apri pista, poi il camion, il furgone, il ducato (dei traslocatori) e per finire la sottoscritta. 
immaginate attraversare il paese con tutti sti mezzi......non siamo passati inosservati.

hanno parcheggiato sotto casa nuova e poi, tempo di parcheggiare anche noi ed andare ad aprigli la porta.....SPARITI! unica traccia il camion parcheggiato!

a quel punto siamo andati a casa dell'amica che ci ha dato asilo politico per la notte ed abbiamo pranzato, poco dopo esser ritornati a casa nuova ecco comparire tutta l'allegra brigata dei traslocatori................erano andati a pranzo senza avvisarci.

non vi dico quante volte ha fatto su e giù l'ascensore, so solo che alle 19.30 quando sono andati via io ero esausta, era tutto il giorno che sentivo dirmi:
signora questo lo dobbiamo portare via?
questo dove lo mettiamo?
questo è sicura che vada qua?
mi sentivo tirare da tutte le parti! 

volevo un po' di silenzio, solitudine e il letto!
il letto c'era, ma le lenzuola? e il copriletto?
mentre il barba è andato a prendere la cena (traslocato il mercoledi, cucina allacciata solo al sabato sera) io ho cominciato la caccia al tesoro ed ho vinto: lenzuola, cuscini (con le federe ancora addosso), il trapuntino e addirittura anche gli asciugamani e l'accappatoio!!!

la sera ero talmente stanca e indolenzita da far fatica a prendere sonno!

nella vita ho fatto tanti traslochi, spero proprio che questo sia l'ultimo!

per leggere il punto di vista del barbamarito andate qua

lunedì 10 settembre 2012

trasloco: puntata numero 1

corridoio
la nostra casa era piccina, ma densamente occupata e per questo abbiamo messo in difficoltà i traslocatori!

Antefatto: 7 anni e mezzo fa io e il micione, dopo poco esserci conosciuti ci siamo subito resi conto che 45 mq per due come noi erano pochini!

Corridoio
Poi decidemmo di unire in modo indissolubile le nostre vite......direte che avevamo fatto tutto il possibile per unirci...... SBAGLIATO! 

Non ci restava che unire le nostre case! e quindi via con la ricerca della casa dei nostri sogni!
salotto/cucina/pranzo
Dopo vari giri, visite, accordi saltati......abbiamo trovato L'ANTRO!


E' stato amore a prima vista!
Ce ne siamo innamorati per motivi diversi, ma sempre di amore trattasi!

zona cucina
La nostra vecchia casetta era esposta completamente a nord, mentre questa è luminosissima!!! 

Figurarsi che posso ricamare sotto la finestra, senza bisogno di accendere le luci, anche nel primo pomeriggio.



zona pranzo
Parliamo ora del trasloco vero e proprio. 

Ho passato il martedì in compagnia dei traslocatori, che come prima cosa hanno tirato su il nostro letto per avere spazio per gli scatoloni........il corridoio lo avevamo già invaso noi con 54 e dico 54 scatoloni di cd e fumetti.
zona salotto
Uno dei due traslocatori quando ha visto quello che c'era sotto al letto ha esclamato: "ma pure sotto il letto avete roba?"

Ed io ho pensato: "fortuna che abbiamo il letto basso, altrimenti ci avresti trovato sotto direttamente degli scatoloni e molta più roba da traslocare!"
corridoio
Insomma, verso la tarda mattinata uno dei due imballatori ha esclamato: "mai visto un armadio così pieno!"

Dico, se non hai altro spazio dove mettere le cose, non è che uno abbia alternative valide.
bagno
Quando sono andati via ho tirato un sospiro di sollievo, sentivo il bisogno di starmene un po' da sola in casuccia, e poi volevo vedere la faccia del micio alla vista della nostra casa in versione "casa in scatola".
camera da letto
Fortuna che esistono gli amici.

Capite bene che dormire su un letto messo in verticale non era proprio possibile e nemmeno sugli scatoloni, quindi abbiamo dormito a casa di un'amica.


camera da letto
Per il resto del racconto dell'avventura chiamata trasloco, l'appuntamento è alla prossima puntata!

Per la versione micesca andate a leggere qui!




lunedì 27 agosto 2012

tra 10 giorni......(il modo diverso di vedere la stessa cosa)

tra 10 giorni mi dispiacerà lasciare il "tuo" nido, che si è trasformato nel "nostro" nido.
tra 10 giorni gli spazi si dilateranno e spero di non prendere più lo spigolo del letto negli stinchi.
tra 10 giorni continueremo a vedere le montagne, ma vedremo anche la piazza del mercato, uno squarcio del comune e anche il campanile e la scuola media.
tra 10 giorni terminerà la nostra avventura in 45 mq.....giuro che per due persone ricche di passioni come noi, son davvero pochi!
tra 10 giorni non avrò piàù il vicino che passa la mietifalciatrebbiatrice tutti i pomeriggi nelle orecchie.
tra 10 giorni potrò uscire di casa e trovare: l'alimentari, la parrucchiera, il casalinghi, la cartolibreria, il giocattolaio, il negozio d'abbigliamento ecc ecc.
tra 10 giorni saremo più vicini alla stazione.
tra 10 giorni avrò il mio tavolo da lavoro!!!
tra 10 giorni, spero di sbagliarmi, ma comincerai a seminare ancor apiù in giro le tue cose e trovarle sarà ancora più difficile........aumentano i posti dove tu poggerai di tutto e di più!

per chi volesse leggere l'altra faccia della medaglia vada a sbirciare nel blog del mio micione: vibrazioni nell'etere!

venerdì 25 maggio 2012

ultime notizie della serie "stiamo lavorando per voi"

oggi scrivo in verde speranza! e rosso cucina!
l'altro ieri, dopo 3 mesi e mezzo di sosta, sono finalemnte ripresi i lavori di casa.
mesi che ho passato tra operai, preventivi, banca, piantine alla mano per cercare di capire quale potesse essere la soluzione migliore per le nostre tasche e per la nostra casa.

nel frattempo ho fatto non poca fatica per finire il mio corso di patchwork e il mio primo quilt (prometto che posterò le foto!), poi ho preparato il cuscinetto porta fedi per una mia cara amica (e posterò le foto, solo dopo aver dato a lei la possibilità di vederlo), sto cercando di mettermi in paro con un sal a cui partecipo (metterò foto delle varie fasi), poi avete presente il tubolare con cui si fanno le cravatte? bhè ne ho rimediato di vari colori e varie lunghezze e sto cercando di trasformare il tutto in un cuscino di quelli da sbattere a terra, domani vado a comprare gli aghi da tappezziere (e qui le foto solo se riuscirò a fare quello che voglio).

a chi mi ha scritto qua o via mail dico che sto benino, sono solo stanchissima e con poco tempo a disposizione. avrei bisogno di una decina di giorni di riposo assoluto! se qualcuno conosce il modo di andare in vacanza da se stessi, me lo dica!!!

ero alla ricerca della cucina nuova. eravamo partiti con una lube, poi avevamo puntato una scavolini, poi abbiamo fatto i conti con degli imprevisti e capito che al momento non era il caso di impelagarci in un acquisto del genere....quindi cercavo un'alternativa economica per soppiantare la nostra cucina ormai quarantenne! 

quando ormai avevo perso ogni speranza, un amico ci ha offerto questa cucina qui a gratisssssss, secondo voi è valsa la pena passare una settimana tra tel e pc per cercare qualcuno che ce la andasse a prendere?!?!?!? per noi è un po' troppo lunga.....ma riusciremo ad utilizzarla! e poi è ROSSA...come la cucina dei miei sogni 


vorrei ringraziare mammagica per il premio "liebster blog",  ma avendolo già passato, non so se vale il ripeterlo......se si....appena avrò un po' di calma scoverò altri blog a cui passarlo.

ora vi auguro la buona notte!



lunedì 2 aprile 2012

la rivolta dei mobili

ebbene si, anche i mobili ci si stanno rivoltando contro!

è già da un annetto che una parte dell'armadio in camera ha i cassetti accatastati uno sull'altro.....sorvoliamo su quanto sia comodo prendere le cose che sono sotto il primo cassetto!

ed oggi?
oggi c'è stata la rivolta del mobile bianco del corridoio!
la parte a giorno era qualche giorno che mi dava l'impressione di volersi aprire, ma più la guardavo, meno la vedevo in fase di apertura ma....mi convinceva sempre meno!
poi oggi nella parte inferiore, chiusa con l'antina, vado ad aprire per mettere dentro una teglia e vedo il fianco del mobile con antina staccato di due dita dal resto del mobile!
chiamo al volo il marito e in pochi minuti abbiamo svuotato completamente il mobile!

ed ora?!!?!?

comprare un altro mobile non ha senso, visto che a casa nuova non abbiamo bisogno di qualcosa del genere e allora?
mi vien voglia di montare un pezzo di scaffalatura metallica, pur di levarmi da torno tutta la roba che abbiamo per terra nel corridoio!
speriamo che la notte porti consiglio e nessuna ulteriore novità!

giovedì 19 gennaio 2012

grazie Mister Lauuuro

Due anni fa, quando ci fu quel freddo pazzesco e tanta neve e ghiaccio, mi decisi a comprarmi un paio di scarponcini, decisamente più adatti al clima: imbottiti, con tanto di carro armato sotto.

Fin qui niente di insolito.

Poi in casa deve esser entrato il Lauuuro!
Mia mamma definiva Lauuuro quella presenza domestica che ti faceva sparire le cose da sottogli occhi!

fatto sta che alla fine dello scorso inverno cercavo i miei scarponcini da metter via e non li ho trovati. Poi a inizio di questo inverno li ho ricercati per poterli usare e...non li ho trovati.
Più volte ero scesa in garage a cercarli, ma anche li niente da fare.
Ieri abbiamo svuotato il garage e nemmeno sta volta sono usciti fuori.
Li ho dati definitivamente per dispersi chissà dove!

Sta mattina alle 4,30 mentre passo davanti alla scarpiera guardo dentro (ho l'anta in vetro) e vedo un paio di scarpe che non riconosco, apro e cosa vedono le mie pupille...GLI SCARPONCINI RITROVATI!!!!

Ho capito, la prossima volta cercherò di trattare meglio il Lauuuro!

domenica 18 dicembre 2011

dart fener in candeggina! ovvero: siamo gente molto seria

ovvero cosa succede quando vuoi mettere a posto il cesto della biancheria che il marito aveva lasciato in giro per casa......mi ha ribatezzata dart fener in candeggina!


e per restare seri:

questo accappatoio a triangolo è partito alla volta di bergamo!
pregasi notare il disegno, il colore e la serietà del mio modello!!!

giovedì 10 novembre 2011

arte futuribbbbbile!


non lasciatevi ingannare dai vostri occhi!
state molto attenti, quello che vedete non è un banale aspirapolvere!
quello che i vostri occhi faticano a vedere è un'opera d'arte moderna, che troneggia nel nostro saloncino e che occupa quasi mezza stanza!
tale è il suo splendore
la sua immagine abbaglia
ha la capacità di essere al centro dell'attenzione, se non altro per evitare di metterla fuori posto...mai sia!
vi starete chiedendo da dove viene questa mia convinzione...ora ve lo spiego:
martedi il mio barbuto marito ha passato l'aspirapolvere in sala e visto che fino a stamattina l'aspirapolvere troneggiava li dove ho fatto la fotografia quale potrebbe essere il motivo per lasciarlo li nonostante ripetute richieste di rimozione!?!?!? è sicuramente un'opera d'arte, che nella mia ignoranza non riesco a comprendere sigh sigh

l'idea per questo post mi è venuta dopo aver letto questo post di cardamomo & co. che ringrazio sentitamente per l'ispirazione.

ringrazio il mio portatore sano di barba che al momento è seduto qua a fianco a me per l'ispirazione e per aver provato a farmi apprezzare l'arte moderna!

sabato 8 ottobre 2011

niente nuove...buone nuove.....

almeno così sosteneva il mio papà quando era militare e non si degnava di dare sue notizie a casa.

 effettivamente qualche buona notizia c'è!
  • visto che la gamba è in via di guarigione e visto che non ho più una mega-medicazione, oggi HO RIPRESO a GUIDARE! finalmente libera!
  • nonostante tutti gli intoppi siamo riusciti a firmare per casa nuova, e al prossimo che mi dice qualcosa di positivo sulle banche LO STROZZO!
  • sto provando a partecipare a un matrimonio con lo sponsor, quindi da domani mi metterò all'opera per provare ad essere una delle 60 creative prescelte!
  • oggi siamo andati a vedere il preventivo per la cucina, se vi avanzassero 6.400 euro mi propongo come beneficiaria! mi sa che per cucina dovremo aspettare ancora un po' prima di poterla cambiare, in fin dei conti la nostra ha solo 40 anni, speriamo possa arrivare almeno fino a 50!
  • i preventivi per gli infissi?!?!?!? fatemiuna trasfusione che è meglio!!!!
  • oggi ho lanciato l'idea per il divano, per chi  non lo sapesse mio marito è un uomo che ama i colori ed aveva proposto un divano tricolore........io l'ho battutto! l'arredatrice ci fa: "prima si sceglie il colore del divano e poi quello delle pareti" ed io: "le pareti saranno gialle". al barbuto piace il giallo e giallo sia!
quindi se non si fosse capito il motivo della mia latitanza ve lo spiego meglio: sono sommersa dai preventivi lavori e stiamo cercando di capirci qualcosa!

giovedì 25 agosto 2011

l'erba del vicino!

sono diversi giorni che si muore di caldo, che non piove, che il clima è afoso e viste le premesse "speravo" che il nostro AMATO BIIIIIIIIIIIIIIP BIPPPPPPPPPPPPPPPPPPP vicino, non avesse l'erba da falciare.

ho cominciato a pensare di fare come un paio di anni fa, di ricominciare a pregare che gli si rompesse la falciaerba, una di quelle che oltre a falciare l'erba, la raccoglie......imsomma ROBBA SERIA!

allora spieghiamo bene la cosa: viviamo in un condominio, unico e sparuto, in una zona di case indipendenti, ville, villette e villona (un altro vicino è il proprietario di una nota azienda che vende cosmetici nei negozi e per corrispndenza) e tutti quelli che hanno il giardino falciano l'erba, ma sto tizio preferisce farlo tra le 13.45 e le 15.15, evidentemente il tempo che gli resta dopo pranzo prima di tornare a lavoro.
peccato che a quell'ora in estate io ed altri condomini, quando possibile (cioè quando lui non falcia l'erba) cerchiamo di fare una pennica.

un paio d'estati fa, eravamo proprio esauriti, falciava il prato tutti i giorni (come adesso) ed io ogni giorno facevo preghierina: "fa che gli si rompa, Signore ti prego fa che gli si rompa!" e dopo due mesi di questa intensa preghiera un giorno sento un urlo disumano, un bestemmione senza precedenti. Mi affaccio e lo vedo che si agita perchè gli si era rotta la falciatrice. Sono andata in balcone e mi sono affacciata ed ho visto una condomina, ci siamo guardate e all'unisono abbiamo detto: "Era ora!"

Che dite? ricomincio con la stessa preghiera?

venerdì 10 giugno 2011

w la suocera!




antefatto: un anno pieno di brutte notizie ed eventi luttuosi

decisione: bisogno di qualcosa di vitale attorno

conseguenza: voglio delle piante stagionali sul mio balcone, che è esposto a nord e quindi d'inverno nulla vi resiste sigh sigh sigh

parlando con mia suocera le dico "appena ho un attimo di tempo vorrei andare a comprarmi del basilico, della menta, una piantina di peperoncino da mettere sul mio balcone, ho proprio bisogno di qualcosa di estremamente vitale!"

poi mi sono ritrovata bloccata e chiusa in casa per una brutta tendinite e quindi avevo abbandonato l'idea di tutto ciò, non potendo muovermi e non essendo una cosa essenziale avevo accantonato completamente l'idea.

poi sta mattina sono venuti i miei suoceri per portarmi a fare delle commissioni e SORPRESONA....mia suocera (che è matta, ma di mattitudine buona) mi ha rpeso le piantine, me le ha messe a dimora e me le ha portate ed ora troneggiano sul mio balcone!




giovedì 2 giugno 2011

paturnie e (im)perfezione!

penso che in ogni famiglia ci siano scambi di idee sul concetto di ordine e se nella vostra non c'è questo scambio di vedute, non preoccupatevi....che il barbuto ed io, lo facciamo anche per voi

dopo aver passato lo straccio per terra in cucina (ieri sera ci è caduto il boccione dell'olio vuoto, ma ben unto)


ho commentato "quando ho la casa in disordine mi sento GRRRRRR!"

il barbuto mi fa
"se avessi qualche paturnia in meno per l'ordine della casa saresti perfetta!"

ed io gli ho controbattutto
"se tu avessi qualche paturnia in più per l'ordine.....saresti perfetto!"

tranquilli discuteremo di questo finchè avremo fiato e forza per farlo!

Fabiana & Barbuto

domenica 10 aprile 2011

e caldo fu!

allora, se non ve ne foste accorti, se vi foste distratti.....il caldo pare essere arrivato!

da cosa lo noto?
  • ho messo via il piumone da mezza stagione per passare a quello estivo (altrimenti sauna assicurata)
  • si dorme con la finestra un po' aperta!
  • tolte le tendine alla portafinestra del cucinino per far spazio alle zanzariere
  • messe le zanzariere, altrimenti i vesponi vogliono prender in subaffitto casa nostra (ditino che fa no no no)
  • tirati fuori i sandali
  • messo via i maglioni di lana
  • il marito ha ricominciato a girare mezzo nudo per casa (e guai a chi sbircia!)
  • ho tolto i calzini
  • ho poca voglia di cucinare
  • ho già ricominciato ad usare la crema a schermo totale
  • ho voglia di uscire
  • ho ricominciato a stendere il bucato sul balcone
  • attendo pazientemente quell'unico raggio di sole che verrà a trovarci per tutta l'estate sul balcone

martedì 22 febbraio 2011

postumi di tutto

postumi dell'influenza che il barbuto ha provveduto amorevolmente a passarmi.
sta volta speravo di salvarmi, ma quando ha passato la notte a soffiarmi in faccia, tra una russata e l'altra, ho avuto la matematica certezza del contagio!!!!

postumi tosseggianti! io odio la tosse!

postumi dalla perdita della macchina fotografica...continuo a sperare di averla lasciata al mare....a breve la risposta.

sto cucendo, ma non avendo la macchinetta fotografica, non posso pubblicare le foto dei miei ultimi lavori. Che rabbia!!!!

postumi da freddo. Non ne posso più del freddo e di tutta questa umidità. Voglio il sole, voglio il caldo e udite udite....ho voglia di sudare!

postumi da cucina.....l'altro giorno per aprire un barattolo mi sono infiammata un muscolo che coinvolge principalmente il dorso della mano.....no comment!

postumi da spazio. Ho bisogno di un tavolo dove poter lasciare aperte sia la macchina da cucire che la taglia e cuci. chi mi regala lo spazio per il tavolo?!?!?!

a parte questo direi che va tutto decisamente molto bene!