Visualizzazione post con etichetta celiachia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta celiachia. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

melanzane intrecciate

sono passati 10 mesi dall'incendio e pian piano stiamo tornando alla normalità e la mia normalità passa anche attraverso la voglia di mettere le mani su nuove ricette e di provare a farle.

qualche giorno fa, su Facebook ho visto un video con delle melanzane intrecciate, ho ricercato questo tubo su FB su Youtube, facendo ricerche di vario genere e non l'ho trovato.
Ho provato a spiegare più volte la ricetta a delle amiche, ma pareva parlassi arabo allora ho deciso di fare una foto dei vari passaggi.

ingredienti:
melanzane
pomodori freschi
cipolle
olio
sale





prendete la melanzana e tagliatela a metà
una metà la lasciate così al naturale, mentre l'altra metà va sbucciata lasciando il picciolo




adesso prendete le due meà e cominciate a tagliarlepartendo dal picciolo lasciandole attaccate, insomma non fate tutte fette separate l'una dall'altra......pensate alle dita dita di una mano
mettete le melanzane una davanti all'altra e cominciate ad intrecciarle, alternate una fetta sbucciata con una non sbucciata.
 cercate di avvicinare l'intreccio il più possibile al picciolo della melanzana opposta e se nel frattempo dovrete ricominciare perchè vi saltano le fette in faccia.....avrete esagerato nell'intreccio (è capitato anche a me)
ora prendete una teglia (io ho usato la leccarda del forno) foderata con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata e divertitevi a  trasferire la melanzana intrecciata nella teglia (mi sono aiutata con la paletta)
adesso prendete i pomodori e le cipolle ed affettatele sottilissime e infilatele negli intrecci, cosa non facilissima
poi prendete e irrorate con un pochino di olio, giusto un filo
salate e infornate a 180°-200° per 45-50 minuti, poi dipende anche dalla dimensione delle melanzane






la ricetta originale prevedeva anche il formaggio negli intrecci e la cosa non mi ha ispirato positivamente e quindi non l'ho messo
negli intrecci a mo avviso si potrebbero mettere anche delle olive e dei pezzetti di acciughe

buon appetito!!!

p.s. se qualcuno sa spiegarmi perchè le foto sono state caricate tutte al contrario, provi a spiegarmelo!

domenica 1 luglio 2012

Fralenuvole!!! emozioni rivissute dopo 12 anni!

che io fossi una pizza-dipendente me ne accorsi subito dopo la diagnosi di celiachia: realizzai che almeno una volta a settimana mi prendevo la pizza da asporto o la facevo in casa.

poi arrivò la diagnosi di celiachia, quindi niente pizza da asporto
niente pizza surgelata (mi sarei accontentata)
niente pizza!

quindi ho cominciato con vari tentativi pur di riuscire ad avere una pizza degna di questo nome!

primo esperimento: buttata intera dentro la spazzatura, perchè era talmente morbida da non riuscire a spaccarla nemmeno in due
secondo esperimento: spaccata in due, ma solo per sbaglio!
terzo esperimento: dura, ma almeno spaccabile per essere buttata
sorvoliamo su tutti gli altri esperimenti.......dopo 6 e dico 6 mesi finalmente una pizza degna di questo nome!

ma il pezzo di pizza preso al volo e mangiata appena sfornata rimaneva un lontano ricordo, poi venerdi vado a taglairmi i capelli e la parrucchiera mi fa: "ma lo sai che hanno aperto una pasticceria che fa solo senza glutine?"
secondo voi, appena uscita dalla parrucchiera, cosa ho fatto?!?!?!??
arrivo e dopo aver chiesto "ma è vero che fate tutto senza glutine?!?!?!"

mi dice di si e aggiunge che stanno sfornando la pizza!
non ci ho pensato su una volta, figuriamoci due......SLURP, doppio SLURP
vi lascio solo indovinare in quanto tempo sia riuscita a finire il mio trancio di pizza e dovete pure immaginare la mia faccia da assatanata!

quindi chi passasse da Biella, si ricordi di Fralenuvole, pasticceria senza glutine ed hanno anche prodotti vegani e aggiungiamoci che utilizza farine naturalmente prive di glutine e certificate.