Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post

sabato 18 giugno 2016

due sorelline.......due copertine!

Queste copertine sono per le bimbe più piccole di una coppia di amici, lui lo conosco da.......troppo tempo! non scendiamo nei dettagli del tempo, altrimenti dovrei dire che stiamo invecchiando!

Le nostre passioni sono sempre state diverse, una delle mie passioni è il cucito, è il fare un dono ai bimbi dei miei amici che nascono. Non sempre mi è possibile, perchè le mie mani troppo spesso fanno i capricci.

quindi ecco le copertine per due bellissime bimbe......anche se fatte e consegnate con molto molto.......molto comodo

 la prima è fatta con tutti quadrati con i toni di diversi verdi con un motivo centrale fatto con una fantasia chiara a contrasto, un misto di cotoni americani ed italiani

il retro è fatto con del tessuto ikea, che si intonava con il verde

ci ho messo molto tempo per farla:
tagliata prima dell'incendio
cucito il top subito prima dei lavori di ripulitura della casa
e finita di trapuntare la scorsa settimana

che dire.......tanto tempo

ah, per la nostra casa gira il fantasma delle coperte 



 questo è un pannello che ho foderato con del pile verde, già c'era trppo rosa per i miei gusti, e trapuntato

pensavo ci volesse molto meno tempo per farlo, visto che il top era già pronto, invece ho dovuto trovare il modo di fissare il pile senza che si sversasse a destra e sinistra. non avevo mai fatto un lavoro del genere.

una cosa che caratterizza il patchwork è il filo da imbastitura, quando vai a levarlo sembra non finire mai! alla fine ti trovi un bel cumulo di filo da buttare.

 e poi spiegatemi perchè tutte le copertine finiscono a fare da bavaglione per il barba?






martedì 7 ottobre 2014

pezzettino dopo pezzettino.......

per Giacomo
Odio i compromessi!
Li odio dal profondo del cuore, ma a volte bisogna saperli accettare.

Giro con ago e filo tra le mani da quando ero piccolina e l'idea di non riuscire più a farlo come prima mi ha fatto scendere ad un compromesso con me stessa: 
smetto di cucire o ricomincio a farlo, anche se non riesco più ad ottenere la precisione che mi apparteneva prima? 
ho scelto la non precisione, ma al tempo stesso ho scelto di esprimere una parte importante di me stessa!

Così ho deciso di riorganizzarmi lo spazio del cucito per essere più comoda ed ho ripreso in mano un lavoro che mi girava per casa da quasi due anni.

Ed ora vi racconto come è nata:

Rivisistazione di una copertina!
le piastrelle sono dei semplicissi 9 toppe, ossia 9 quadratini messi assieme. Il bello è che questi pezzetti non sono altro che pezzi di campionario di camice, che invece di essere mandati al macero....hanno trovato una nuova vita.

per unire i quadratini ho preso delle stoffine adatte ad un bimbo, ho detto bimbo e non barbamarito!!!

e sempre nel compromesso c'è stato il decidere di trapuntare a macchina e non a mano.

Nel complesso sono soddisfatta del lavoro e poi fare le foto col barbamodello non ha prezzo!





lunedì 2 settembre 2013

cuscini e cuscinetti!

Finalmente sono riuscita a crearmi in casa uno spazio, anche se non è proprio la posizione ideale, per riuscire a tenere la macchina da cucire sempre aperta. Il tavolo è piccolino....va bene lo stesso!


Quindi mi sono rimessa all'opera con 2 cuscini per due sorelline: ho preso un pannello e l'ho trapuntato e fatto i cuscini.

Sopra un primo piano del ranocchio e della ranocchia e a seguire i cuscini sui letti delle bimbe.











Poi i cuscinetti per le fedi per il matrimonio di due coppie di amici, la tecnica è la stessa, ma l'effetto è totalmente diverso.

Ho cominciato il tutto con un semplicissimo ricamo, con solo le iniziali degli sposi e la data del matrimonio.



 Sto ricominciando a cucire......speriamo di non avere più periodi di sosta così lunghi.

venerdì 25 maggio 2012

ultime notizie della serie "stiamo lavorando per voi"

oggi scrivo in verde speranza! e rosso cucina!
l'altro ieri, dopo 3 mesi e mezzo di sosta, sono finalemnte ripresi i lavori di casa.
mesi che ho passato tra operai, preventivi, banca, piantine alla mano per cercare di capire quale potesse essere la soluzione migliore per le nostre tasche e per la nostra casa.

nel frattempo ho fatto non poca fatica per finire il mio corso di patchwork e il mio primo quilt (prometto che posterò le foto!), poi ho preparato il cuscinetto porta fedi per una mia cara amica (e posterò le foto, solo dopo aver dato a lei la possibilità di vederlo), sto cercando di mettermi in paro con un sal a cui partecipo (metterò foto delle varie fasi), poi avete presente il tubolare con cui si fanno le cravatte? bhè ne ho rimediato di vari colori e varie lunghezze e sto cercando di trasformare il tutto in un cuscino di quelli da sbattere a terra, domani vado a comprare gli aghi da tappezziere (e qui le foto solo se riuscirò a fare quello che voglio).

a chi mi ha scritto qua o via mail dico che sto benino, sono solo stanchissima e con poco tempo a disposizione. avrei bisogno di una decina di giorni di riposo assoluto! se qualcuno conosce il modo di andare in vacanza da se stessi, me lo dica!!!

ero alla ricerca della cucina nuova. eravamo partiti con una lube, poi avevamo puntato una scavolini, poi abbiamo fatto i conti con degli imprevisti e capito che al momento non era il caso di impelagarci in un acquisto del genere....quindi cercavo un'alternativa economica per soppiantare la nostra cucina ormai quarantenne! 

quando ormai avevo perso ogni speranza, un amico ci ha offerto questa cucina qui a gratisssssss, secondo voi è valsa la pena passare una settimana tra tel e pc per cercare qualcuno che ce la andasse a prendere?!?!?!? per noi è un po' troppo lunga.....ma riusciremo ad utilizzarla! e poi è ROSSA...come la cucina dei miei sogni 


vorrei ringraziare mammagica per il premio "liebster blog",  ma avendolo già passato, non so se vale il ripeterlo......se si....appena avrò un po' di calma scoverò altri blog a cui passarlo.

ora vi auguro la buona notte!



mercoledì 21 marzo 2012

patchwork & puzzle!

ed ecco a voi il risultato delle mie prime lezioni di patchwork!!!
la perfezione è ancora lontana, ma direi che per essere i primi esperimenti posso anche ritenermi soddisfatta!
è bello andare in associazione a patchworkare, si fanno esperienze particolari: ieri mentre ero alla macchina a cucire la mia variazione di log cabin allamia destra c'erano 3 signore che si confrontavano su dei campioni fatti con la macchina da maglieria, alla mia sinistra una signora che tagliava il suo atarashi (o come si scrive!) e un'altra che faceva vedere dei fiocchi nascita e altre due che disquisivano sul tipo di imbottiture e nella stanza in fondo una insegnava ad altre due a cucirsi le camicette:
questo è quella che io definisco un gruppo di donne che fa rete!


e questa è la nostra ultima fatica!
sono 540 pezzi, non tanti, ma dannatamente troppo uguali!
sabato ci abbiamo lavorato a 4 mani: il barba-marito e la sottoscritta, poi domenica pomeriggio si sono aggiunti l'orso matto e la brava bimba! andati via loro ci siamo rimessi a lavorarci a 4 mani, e fino al penultimo pezzo siamo impazziti per capire cosa andasse da una parte piuttosto che dall'altra!
per un po' mi sa che non ci daremo ai puzzle! ho bisogno di fare altro decisamente più attinente con ago e filo!