Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post

domenica 28 gennaio 2018

la resilienza

La Resilienza è la capacità di adattarsi a momenti traumatici, trovando soluzioni a volte molto creative e restare fermamente in piedi. 
Per me è significato attraversare molti eventi traumatici, restare un momento stordita, senza sapere più chi ero e nel volgersi di poco, raccattare tutti i pezzetti che erano esplosi e ricomporre una me, diversa da prima, proprio perché cambiata dai traumi vissuti, ma in piedi e con la voglia di proseguire il cammino!

Più di un anno fa, un amico (Andreaneedlemancarboni) mi ha fatto conoscere il sito di Alessandra Adelaide Neddleworks dove mi sono innamorata subito dei suoi mandala (prima non sapevo cosa fossero, ammetto la mia ignoranza in materia) ed in particolare di quello intitolato "La Resilienza".

La mia Resilienza è stata iniziata durante un ricovero ospedaliero nel dicembre 2016 e nel dicembre 2017 sono riuscita a portarla a termine. 
Questo ricamo è stato proprio il riflesso dell'anno vissuto, tanti traumi e tanta voglia di andare avanti; tante volte ho dovuto disfare pezzi di questo ricamo per poi ricominciare e andare avanti.
E' stato un ricamo complesso, non facile da eseguire,  non avevo nessuna intenzione di lasciarlo incompiuto.

Per realizzarlo ho utilizzato una tela aida a 72 fori di un verde mela molto chiaro, e del filato moulinè rosso.
Il rosso è il mio colore preferito e su quel verdino mi è piaciuto l'effetto che faceva.

Mi sono dovuta disegnare una griglia di 10*10 punti, per avere dei punti di riferimento, altrimenti non sarei riuscita ad arrivare a termine del lavoro.

Poi è arrivato il momento di incorniciarlo, e fare una cornice quadrata, secondo me, non gli rendeva giustizia, quindi ho scelto una cornice ottagonale, che a mio avviso, faceva risaltare la forma del ricamo.

sabato 18 giugno 2016

due sorelline.......due copertine!

Queste copertine sono per le bimbe più piccole di una coppia di amici, lui lo conosco da.......troppo tempo! non scendiamo nei dettagli del tempo, altrimenti dovrei dire che stiamo invecchiando!

Le nostre passioni sono sempre state diverse, una delle mie passioni è il cucito, è il fare un dono ai bimbi dei miei amici che nascono. Non sempre mi è possibile, perchè le mie mani troppo spesso fanno i capricci.

quindi ecco le copertine per due bellissime bimbe......anche se fatte e consegnate con molto molto.......molto comodo

 la prima è fatta con tutti quadrati con i toni di diversi verdi con un motivo centrale fatto con una fantasia chiara a contrasto, un misto di cotoni americani ed italiani

il retro è fatto con del tessuto ikea, che si intonava con il verde

ci ho messo molto tempo per farla:
tagliata prima dell'incendio
cucito il top subito prima dei lavori di ripulitura della casa
e finita di trapuntare la scorsa settimana

che dire.......tanto tempo

ah, per la nostra casa gira il fantasma delle coperte 



 questo è un pannello che ho foderato con del pile verde, già c'era trppo rosa per i miei gusti, e trapuntato

pensavo ci volesse molto meno tempo per farlo, visto che il top era già pronto, invece ho dovuto trovare il modo di fissare il pile senza che si sversasse a destra e sinistra. non avevo mai fatto un lavoro del genere.

una cosa che caratterizza il patchwork è il filo da imbastitura, quando vai a levarlo sembra non finire mai! alla fine ti trovi un bel cumulo di filo da buttare.

 e poi spiegatemi perchè tutte le copertine finiscono a fare da bavaglione per il barba?






martedì 7 ottobre 2014

pezzettino dopo pezzettino.......

per Giacomo
Odio i compromessi!
Li odio dal profondo del cuore, ma a volte bisogna saperli accettare.

Giro con ago e filo tra le mani da quando ero piccolina e l'idea di non riuscire più a farlo come prima mi ha fatto scendere ad un compromesso con me stessa: 
smetto di cucire o ricomincio a farlo, anche se non riesco più ad ottenere la precisione che mi apparteneva prima? 
ho scelto la non precisione, ma al tempo stesso ho scelto di esprimere una parte importante di me stessa!

Così ho deciso di riorganizzarmi lo spazio del cucito per essere più comoda ed ho ripreso in mano un lavoro che mi girava per casa da quasi due anni.

Ed ora vi racconto come è nata:

Rivisistazione di una copertina!
le piastrelle sono dei semplicissi 9 toppe, ossia 9 quadratini messi assieme. Il bello è che questi pezzetti non sono altro che pezzi di campionario di camice, che invece di essere mandati al macero....hanno trovato una nuova vita.

per unire i quadratini ho preso delle stoffine adatte ad un bimbo, ho detto bimbo e non barbamarito!!!

e sempre nel compromesso c'è stato il decidere di trapuntare a macchina e non a mano.

Nel complesso sono soddisfatta del lavoro e poi fare le foto col barbamodello non ha prezzo!





lunedì 2 settembre 2013

cuscini e cuscinetti!

Finalmente sono riuscita a crearmi in casa uno spazio, anche se non è proprio la posizione ideale, per riuscire a tenere la macchina da cucire sempre aperta. Il tavolo è piccolino....va bene lo stesso!


Quindi mi sono rimessa all'opera con 2 cuscini per due sorelline: ho preso un pannello e l'ho trapuntato e fatto i cuscini.

Sopra un primo piano del ranocchio e della ranocchia e a seguire i cuscini sui letti delle bimbe.











Poi i cuscinetti per le fedi per il matrimonio di due coppie di amici, la tecnica è la stessa, ma l'effetto è totalmente diverso.

Ho cominciato il tutto con un semplicissimo ricamo, con solo le iniziali degli sposi e la data del matrimonio.



 Sto ricominciando a cucire......speriamo di non avere più periodi di sosta così lunghi.

giovedì 21 marzo 2013

L'accoglienza



 Rompo questo lungo periodo di silenzio per ringraziare un po' di persone e per dire che spero di tornare in questo spazio di casa virtuale con maggior frequenza rispetto a questi ultimi mesi.



L’ACCOGLIENZA
Essere accolti, sentirsi accolti e saper accogliere sono tre facce della stessa medaglia.
Il mio arrivo in questa terra fredda, piovosa, nebbiosa e stata segnata da molte accoglienze.
Sono arrivata qui, nel Biellese, perché il Barba ed io ci siamo accolti reciprocamente uno nella vita dell’altro e assieme abbiamo cominciato a costruire la nostra famiglia.
Sono stata accolta dalla sua famiglia di origine, ed anche qui non è una cosa scontata. Ditemi quante persone conoscete che parlano bene dei suoceri o del parentame vario! Ho trovato una nonna bella attiva e che non sta mai ferma….provate a chiamarla! Degli zii che stravedono per me! Direi che mi sento molto più che accolta!
Poi ho cominciato a frequentare la Parrocchia della Speranza e li ho trovato il Parroco che ha accolto sia me che il Barba (non credente fin dentro le midolla) e ogni volta che lo incontro mi chiede sempre come sta il Barba e di salutarmelo.
All’interno di questa Parrocchia, dove ci sono tantissime realtà ho incontrato le Cellule di Evangelizzazione: dove ho trovato tante braccia aperte per accogliermi e che mi si sono strette attorno per sostenermi.
Ho incontrato il coro ed ho ricominciato a cantare. Un’esperienza bella per le persone che lo compongono, per  i canti.
E’ una parrocchia dove c’è lavoro per tutti, c’è tanto da fare ed io con le mie poche forze, cercavo di far qualcosa.
Abbiamo cominciato a far parte di un Gruppo di Acquisto Solidale, un gruppo dove è cresciuta la nostra consapevolezza su questa economia, a nostro giudizio, che poco tien conto della sostenibilità a 360°. Un gruppo dove sono nate e cresciute relazioni interpersonali.
L’Associazione delle Trame Biellesi, dove un gruppo di donne creative si sono messe in testa di fare patchwork con la lana e che belle cose che riescono a fare. Diciamo che sono state disponibili ad insegnarmi le tecniche di base. Accolta anche se poco esperta di taglio e cucito.
Tante realtà e solo una parte di quelle in cui mi sono imbattuta da quando sono qui.
Realtà che purtroppo, sto tralasciando. Le mie forze sono poche, i miei impegni familiari sono aumentati ed ho anche cominciato a lavorare (fortunatamente!).
Nella vita bisogna fare delle scelte e le mie scelte attuali sono quelle di lasciare alcuni impegni presi per poter avere le energie fisiche di poter fare meno cose ma bene ed arrivare a sera senza stramazzare al suolo.
Queste righe per ringraziare tutte le persone che mi hanno accolto nella loro vita e che, nonostante tutto, continuano a regalarmi tante gioie e a darmi una spinta per affrontare le asperità di questo periodo.

lunedì 27 agosto 2012

tra 10 giorni......(il modo diverso di vedere la stessa cosa)

tra 10 giorni mi dispiacerà lasciare il "tuo" nido, che si è trasformato nel "nostro" nido.
tra 10 giorni gli spazi si dilateranno e spero di non prendere più lo spigolo del letto negli stinchi.
tra 10 giorni continueremo a vedere le montagne, ma vedremo anche la piazza del mercato, uno squarcio del comune e anche il campanile e la scuola media.
tra 10 giorni terminerà la nostra avventura in 45 mq.....giuro che per due persone ricche di passioni come noi, son davvero pochi!
tra 10 giorni non avrò piàù il vicino che passa la mietifalciatrebbiatrice tutti i pomeriggi nelle orecchie.
tra 10 giorni potrò uscire di casa e trovare: l'alimentari, la parrucchiera, il casalinghi, la cartolibreria, il giocattolaio, il negozio d'abbigliamento ecc ecc.
tra 10 giorni saremo più vicini alla stazione.
tra 10 giorni avrò il mio tavolo da lavoro!!!
tra 10 giorni, spero di sbagliarmi, ma comincerai a seminare ancor apiù in giro le tue cose e trovarle sarà ancora più difficile........aumentano i posti dove tu poggerai di tutto e di più!

per chi volesse leggere l'altra faccia della medaglia vada a sbirciare nel blog del mio micione: vibrazioni nell'etere!

venerdì 25 maggio 2012

ultime notizie della serie "stiamo lavorando per voi"

oggi scrivo in verde speranza! e rosso cucina!
l'altro ieri, dopo 3 mesi e mezzo di sosta, sono finalemnte ripresi i lavori di casa.
mesi che ho passato tra operai, preventivi, banca, piantine alla mano per cercare di capire quale potesse essere la soluzione migliore per le nostre tasche e per la nostra casa.

nel frattempo ho fatto non poca fatica per finire il mio corso di patchwork e il mio primo quilt (prometto che posterò le foto!), poi ho preparato il cuscinetto porta fedi per una mia cara amica (e posterò le foto, solo dopo aver dato a lei la possibilità di vederlo), sto cercando di mettermi in paro con un sal a cui partecipo (metterò foto delle varie fasi), poi avete presente il tubolare con cui si fanno le cravatte? bhè ne ho rimediato di vari colori e varie lunghezze e sto cercando di trasformare il tutto in un cuscino di quelli da sbattere a terra, domani vado a comprare gli aghi da tappezziere (e qui le foto solo se riuscirò a fare quello che voglio).

a chi mi ha scritto qua o via mail dico che sto benino, sono solo stanchissima e con poco tempo a disposizione. avrei bisogno di una decina di giorni di riposo assoluto! se qualcuno conosce il modo di andare in vacanza da se stessi, me lo dica!!!

ero alla ricerca della cucina nuova. eravamo partiti con una lube, poi avevamo puntato una scavolini, poi abbiamo fatto i conti con degli imprevisti e capito che al momento non era il caso di impelagarci in un acquisto del genere....quindi cercavo un'alternativa economica per soppiantare la nostra cucina ormai quarantenne! 

quando ormai avevo perso ogni speranza, un amico ci ha offerto questa cucina qui a gratisssssss, secondo voi è valsa la pena passare una settimana tra tel e pc per cercare qualcuno che ce la andasse a prendere?!?!?!? per noi è un po' troppo lunga.....ma riusciremo ad utilizzarla! e poi è ROSSA...come la cucina dei miei sogni 


vorrei ringraziare mammagica per il premio "liebster blog",  ma avendolo già passato, non so se vale il ripeterlo......se si....appena avrò un po' di calma scoverò altri blog a cui passarlo.

ora vi auguro la buona notte!



venerdì 9 marzo 2012

una mimosa.......


A metà della scorsa settimana mi contatta Chiara, a cui ho fatto una bomboniera per il suo matrimonio con lo sponsor e mi propone di preparare un tutorial per il punto croce e che doveva esser pronto per domenica o al massimo per lunedì!
Inutile dirvi tutti i dubbi e le perplessità che avevo:
  • dove lo trovo uno schema di mimosa al volo? (sante amiche ricamine)
  • come faccio a farmi le foto mentre tengo l'ago in mano? (santi suoceri, ho passato la domenica pomeriggio accampata nel loro soggiorno per ricamare e fotografare)
  • ho poco tempo (oggi è giovedi sera, venerdi non posso perchè ho il corso di patchwork, sabato ho l'assemblea più commissioni da fare, o domenica o mai più)
  • i suoceri mi hanno scattato tante foto, poi arrivi a casa le guardi al pc e ti rendi conto che alcune andrebbero rifatte, quindi lunedì mattina ho preso un pezzo di tela aida e le ho rifatte
  • ho passato il lunedì mattina a sistemare le foto e a scribacchiare, cancellare, riscribacchiare.......
insomma ora il mio tutorial è on-line su Donna Trendy!



 

domenica 22 gennaio 2012

lavori fatti per natale

eh lo so che Natale ormai è passato da quasi un mese, ma visto che sono stata piena di cose da fare ea cui pensare, eccovi solo ora, le foto!




 questo è un accappatoio a triangolo e come mio solito ho utilizzato il barba-modello!

tazza per un canovaccio da cucina per un'amica creativa

altro canovaccio da cucina per un'altra amica creativa

accappatoio a poncho per un bimbo di 5 anni


borsettina per una bimba

asciugamano diun completino per asilo

bavetta di un completino per asilo

ciondolo per una creativa

ciondolo per una creativa

domenica 18 dicembre 2011

dart fener in candeggina! ovvero: siamo gente molto seria

ovvero cosa succede quando vuoi mettere a posto il cesto della biancheria che il marito aveva lasciato in giro per casa......mi ha ribatezzata dart fener in candeggina!


e per restare seri:

questo accappatoio a triangolo è partito alla volta di bergamo!
pregasi notare il disegno, il colore e la serietà del mio modello!!!

lunedì 12 dicembre 2011

la fuxia finalmente consegnata!

finalmente ho consegnato la fuxia di renato parolin a chiara e maurizio per il loro matrimonio
sono stata scelta fra le 60 creative che hanno aderito al loro progetto di matrimonio con lo sponsor: 60 creative, ognuna delle quali ha creato una bomboniera secondo il proprio gusto e secondo le proprie doti artistiche.
sabato pomeriggio sono venutio a casa, mi hanno fatto l'intervista, si sono fatti dare un po' di foto dei miei lavori e poi abbiamo filmato una ricetta tipica di queste zone.

se qualcuno avesse voglia di vedere un filmato sulle fasi di lavorazione di questo ricamo, vada qui

domenica 20 novembre 2011

la fuxia di renato parolin

questa foto vi dà l'idea di quello a cui ho lavorato in questo periodo
mi piacciono i ricami monocolore ed in particolare mi piacciono quelli di Renato Parolin e così quando sono stata contattata da Chiara per partecipare al loro matrimonio con lo sponsor, e ci siamo orientati sul ricamo, non ho avuto dubbi su cosa fare: la fuxia!
sono nella lista delle 60 creative che hanno contattato per le loro 60 bomboniere
mi è piaciuto fare questo ricamo in questo tono di blu elettrico, amo il colore!
la prossima puntata di questo lavoro dopo la confezione del ricamo!

martedì 1 novembre 2011

non solo punto croce!




e asciugamani siano!
era d aun po' di tempo che avevo queste tre coppie di asciugamani li, pronti per essere ricamati e quando ho avuto il giusto estro creativo......ho fatto qualcosa di diverso. A volte sento proprio il bisogno di fare qualcosa di diverso dal solito, la mia creatività si ribella ed esplode!


giovedì 28 luglio 2011

io speriamo che me la cavo!

oggi sono andata a fare il controllo per l'infezione e notiziona "le cose cominciano ad andare meglio!", ma lo dico a bassa voce perchè non vorrei mai che mi sentisse il germe malefico e bastardo.


e visto che comincio a sentirmi un briciolino meglio (leggasi -non passo più il pomeriggio a letto) mi sono rimessa a creare e questa volta ho preparato due accappatoi a triangolo per due bimbi nati questo mese.
e per l'occasione volevo un modello d'eccezione, così mi sono fatta prestare cicciobello dalle bimbe del secondo piano!


cicciobello era il mio bambolotto preferito, ho avutto cicciobello classico ( a dire il vero ne ho avuti due), poi cicciobello nero (angelonero) e cicciobello giudoca (angelo giallo)

gli aereoplanini sono per Gioshua e le balenotte per Davide







venerdì 3 giugno 2011

ricami dedicato ai bimbi


25 giorni di dolce far niente....chiamiamolo così.....ha prodotto i suoi frutti
e tranne questo primo intruso è stato un momento tutto dedicato ai più piccoli in arrivo!


questo paperottolo è un accappatoio a triangolo già consegnato al piccolo andrea










domenica 20 marzo 2011

ultimi lavori

queste sono le foto dei lavori fatti in questo ultimo periodo.
si vede che le mie amiche stanno per avere dei bimbi!?!?!?