venerdì 30 dicembre 2011
fuochi d'artificio
siamo a fine anno, tempo di "tiriamo le somme" e tempo di "progetti futuri".....ecco ed io proprio di questi vorrei un po liberarmene!
capisco che è fine anno, che si avvicina il tempo dei fuochi artificiale e dei botti....ma proprio nella mia testa vi dovete fermare?!?!?!
eh si!
ho un'idea da provare a realizzare per il prossimo anno, non faccio in tempo a vedermela tutta che ecco già ne esplode un'altra nella mia testa! fermate sti botti, altrimenti non ci capirò più nulla!
TI HO SENTITO!
è inutile che sogghigni e ridacchi sul livello di cose che abitualmente riesco a capire!
BUON 2012 a tutti!
sabato 24 dicembre 2011
buon natale............versione sanguinaria!
domenica 18 dicembre 2011
dart fener in candeggina! ovvero: siamo gente molto seria
e per restare seri:
questo accappatoio a triangolo è partito alla volta di bergamo!
pregasi notare il disegno, il colore e la serietà del mio modello!!!
lunedì 12 dicembre 2011
la fuxia finalmente consegnata!
sono stata scelta fra le 60 creative che hanno aderito al loro progetto di matrimonio con lo sponsor: 60 creative, ognuna delle quali ha creato una bomboniera secondo il proprio gusto e secondo le proprie doti artistiche.
sabato pomeriggio sono venutio a casa, mi hanno fatto l'intervista, si sono fatti dare un po' di foto dei miei lavori e poi abbiamo filmato una ricetta tipica di queste zone.
se qualcuno avesse voglia di vedere un filmato sulle fasi di lavorazione di questo ricamo, vada qui
mercoledì 30 novembre 2011
dormire non è una cosa scontata!
domenica 20 novembre 2011
la fuxia di renato parolin
giovedì 10 novembre 2011
arte futuribbbbbile!
non lasciatevi ingannare dai vostri occhi!
state molto attenti, quello che vedete non è un banale aspirapolvere!
quello che i vostri occhi faticano a vedere è un'opera d'arte moderna, che troneggia nel nostro saloncino e che occupa quasi mezza stanza!
tale è il suo splendore
la sua immagine abbaglia
ha la capacità di essere al centro dell'attenzione, se non altro per evitare di metterla fuori posto...mai sia!
vi starete chiedendo da dove viene questa mia convinzione...ora ve lo spiego:
martedi il mio barbuto marito ha passato l'aspirapolvere in sala e visto che fino a stamattina l'aspirapolvere troneggiava li dove ho fatto la fotografia quale potrebbe essere il motivo per lasciarlo li nonostante ripetute richieste di rimozione!?!?!? è sicuramente un'opera d'arte, che nella mia ignoranza non riesco a comprendere sigh sigh
l'idea per questo post mi è venuta dopo aver letto questo post di cardamomo & co. che ringrazio sentitamente per l'ispirazione.
ringrazio il mio portatore sano di barba che al momento è seduto qua a fianco a me per l'ispirazione e per aver provato a farmi apprezzare l'arte moderna!
mercoledì 2 novembre 2011
la notte del diavolo (suggerimento offerto dal barbuto)
è la prima volta che ci ritroviamo tutti e quattro sotto lo stesso tetto, in fin dei conti erano presenti: 2 piemontesi (un biellese e un novarese), una pugliese e una romana.....mica facile metterli assieme!
ognuno di noi ha messo in comune gioie, dolori e casini vari
E' stato come fare una sintesi di questi ultimi anni, ma della serie "più veloce della luuuuceeeeeeeee!
è stata una di quelle sere che ti auguri possa non finire mai, il chiacchierare si protae fino a tarda ora (anche perchè mica si può andare a dormire subito dopo polenta e gorgonzola), vorresti non andare mai a dormire, perchè sai bene che non sarà facile ripetere una serata così.
e l'appuntamento è per l'irlanda! si, vorremmo andare a trovare la nostra irlandesina pugliese...naturalemtne in macchina!
martedì 1 novembre 2011
non solo punto croce!
era d aun po' di tempo che avevo queste tre coppie di asciugamani li, pronti per essere ricamati e quando ho avuto il giusto estro creativo......ho fatto qualcosa di diverso. A volte sento proprio il bisogno di fare qualcosa di diverso dal solito, la mia creatività si ribella ed esplode!
lunedì 24 ottobre 2011
riappropriarsi della propria vita
questa bavetta l'ho ricamata per un bimbo che non conosco, so solo che è piaciuta molto a chi me l'ha chiesta :)
a settembre ha ripreso l'attività anche il GASB e quindi i vari ordini ed oggi ci hanno consegnato i prodotti provenienti dalla sicilia, che seguo proprio io.
quindi sta sera sono andata in magazzino ad accogliere i siciliani de "i gelsi e la talpa" per aiutarli a scaricare l'ordine che abbiamo fatto.
sta sera eravamo in pochi a dividere tutti i prodotti, solo in 5, ma è stato un buon gruppo di lavoro e in un'ora e mezza siamo riusciti a preparare il tutto per la consegna di domani.
in questi casi direi che la collaborazione è essenziale, altriementi sarei ancora li a dividere il tutto.
il bello di questa sera è stato anche il poterci andare da sola, guidando la mia peperoncina, portandomi dietro lo sgabello del nonno, per stare comoda e non sentirmi male. si sono messi un po' a ridere per lo sgabello, ma sono stati anche contenti di avermi rivista decisamente più energica!
venerdì 21 ottobre 2011
2°round vinto....almeno pare!
domenica 16 ottobre 2011
melanzane al tonno......ovvero la nostra cena!
venerdì 14 ottobre 2011
1° round vinto
però, visto che la cosa non è proprio stabilitissima mi ha rinviato dal dermatologo....e speriamo in bene!
ma alla mia domanda: "quando dobbiamo rivederci?"
la sua risposta è stata: "se i dermatologi non la rinviano da noi, direi che noi abbiamo finito!"
la sua risposta è stata musica per le mie orecchie!
e speriamo che anche il dermatologo mi dia buone notizie
sono una donna decisamente più serena
giovedì 13 ottobre 2011
e speriamo in bene!
tornerò a casa con la gamba senza bende o mi rimetterà una superfasciatura?!?!?!
spero di tornare a casa con la gamba libera, in modo da poter guidare, non ne posso più di dipendere dagli altri!
sabato 8 ottobre 2011
niente nuove...buone nuove.....
- visto che la gamba è in via di guarigione e visto che non ho più una mega-medicazione, oggi HO RIPRESO a GUIDARE! finalmente libera!
- nonostante tutti gli intoppi siamo riusciti a firmare per casa nuova, e al prossimo che mi dice qualcosa di positivo sulle banche LO STROZZO!
- sto provando a partecipare a un matrimonio con lo sponsor, quindi da domani mi metterò all'opera per provare ad essere una delle 60 creative prescelte!
- oggi siamo andati a vedere il preventivo per la cucina, se vi avanzassero 6.400 euro mi propongo come beneficiaria! mi sa che per cucina dovremo aspettare ancora un po' prima di poterla cambiare, in fin dei conti la nostra ha solo 40 anni, speriamo possa arrivare almeno fino a 50!
- i preventivi per gli infissi?!?!?!? fatemiuna trasfusione che è meglio!!!!
- oggi ho lanciato l'idea per il divano, per chi non lo sapesse mio marito è un uomo che ama i colori ed aveva proposto un divano tricolore........io l'ho battutto! l'arredatrice ci fa: "prima si sceglie il colore del divano e poi quello delle pareti" ed io: "le pareti saranno gialle". al barbuto piace il giallo e giallo sia!
martedì 13 settembre 2011
c'erano una volta tre fratelli.....
il fratello maggiore era un maschio, poi a seguire 2 femmine.
se ne sono andati tutti e tre, nello stesso ordine in cui sono venuti al mondo.
il primo 21 anni fa, pochi giorni dopo il mio diciottesimo compleanno, l'ultima volta lo sentii proprio quella sera al telefono per gli auguri.
a luglio dello scorso anno la mia mamma, e mi rendo conto ancora di non esserne uscita completamente fuori dal dolore e dallo scombussolamento che ha lasciato......per non parlare del vuoto e della mancanza fisica.
sta notte è toccata all'ultima dei tre. era la zia con cui riuscivo a parlare veramente, a confidarmi. gioiva delle mie gioie e si rattristava dei miei dolori. in comune avevamo diverse malattie. ricordo ancora quando, mentre eravamo a portaportese, le parlai la prima volta del mio barbuto.....le brillarono gli occhi dalla gioia. poi cominciò a farmi qualche domanda della serie quanto è alto, com'è fisicamente, il carattere ecc......quando le dissi che era alto mt 1,90 si fermo e mi disse: "ma allora debbo comprarmi una scaletta per guardarlo negli occhi!"
sai zia, per i primi di ottobre avevo messo in programma la mia venuta a roma, proprio per poterti incontrare, ma sei andata via prima. sono contenta di averti sentita fino a 3 giorni fa e continuavi a ripetermi quanto fossi contenta per il nostro progetto per la casa nuova.
oggi, dopo 21 anni i 3 fratelli sono nuovamente assieme e tutti e tre mi mancano.
martedì 6 settembre 2011
guardarsi intorno
dopo una giornata a dir poco piena, dovevo andare ad un'ultima riunione e mi erano anche passati a prendere, ma......
ma dico se mi hanno messo l'ossigeno,
ma dico se cammino col bastone,
ma dico se non posso guidare,
forse tutti questi ma messi assieme avrebbero dovuto farti suonare un campanello di allarme e farti capire che venirmi a prendere con un furgone con un gradino poco sotto il mio ginocchio......forse non è stata la scelta migliore.
così io sono rimasta a casa e loro sono andati alla riunione!
domenica 28 agosto 2011
a proposito di romanticismo.....
giovedì 25 agosto 2011
l'erba del vicino!
ho cominciato a pensare di fare come un paio di anni fa, di ricominciare a pregare che gli si rompesse la falciaerba, una di quelle che oltre a falciare l'erba, la raccoglie......imsomma ROBBA SERIA!
allora spieghiamo bene la cosa: viviamo in un condominio, unico e sparuto, in una zona di case indipendenti, ville, villette e villona (un altro vicino è il proprietario di una nota azienda che vende cosmetici nei negozi e per corrispndenza) e tutti quelli che hanno il giardino falciano l'erba, ma sto tizio preferisce farlo tra le 13.45 e le 15.15, evidentemente il tempo che gli resta dopo pranzo prima di tornare a lavoro.
peccato che a quell'ora in estate io ed altri condomini, quando possibile (cioè quando lui non falcia l'erba) cerchiamo di fare una pennica.
un paio d'estati fa, eravamo proprio esauriti, falciava il prato tutti i giorni (come adesso) ed io ogni giorno facevo preghierina: "fa che gli si rompa, Signore ti prego fa che gli si rompa!" e dopo due mesi di questa intensa preghiera un giorno sento un urlo disumano, un bestemmione senza precedenti. Mi affaccio e lo vedo che si agita perchè gli si era rotta la falciatrice. Sono andata in balcone e mi sono affacciata ed ho visto una condomina, ci siamo guardate e all'unisono abbiamo detto: "Era ora!"
Che dite? ricomincio con la stessa preghiera?
martedì 23 agosto 2011
astinenza forzata dalla rete
uso molto la rete per comunicare con amici, per cercare informazioni, per seguire le mie passioni, per consocere gente con cui ho interessi comuni, per fare acquisti.
nonostante usi la rete tutti i giorni, ci sono periodi in cui mi prendo una pausa di disintossicazione totale dalla rete, di solito durante le vacanze....indipendentemente dalla loro lunghezza :)
quest'anno sono stata ricoverata 25 giorni, giorni in cui per scelta non mi sono presa dietro nessuna chiavetta internet e non ho chiesto di usufruire di quella di qualche altro degente.
è stata una scelta, non condivisa da tutti, ma pur sempre una scelta.
sabato siamo rimasti senza adsl, che ci è stata riprestinata solo da pochi minuti
e mi vien da sorridere, perchè una che è stata, per scelta, 48 giorni senza usare la rete........per tre giorni è andata in crisi d'astinenza!!!!
non sono normale!!! (p.s. ma qual è la novità?)
domenica 21 agosto 2011
strane eredità!
mercoledì 17 agosto 2011
udito selettivo
venerdì 12 agosto 2011
siamo alla canna del gaZ!
- RINGHIO! perchè preferirei non doverlo usare (che strano desiderio)
- decisamente meglio, perchè da quando lo uso respiro decisamente meglio e sono meno stanca.
martedì 9 agosto 2011
pesce al profumo di menta
sabato 6 agosto 2011
che medico!
giovedì 4 agosto 2011
incrociamo le dita
l'infermiera è sempre più entusiasta di come sta la gamba, io la vedo meglio, so che quasi non m fa più male, ma da qui a dire che sto bene è tutta un'altra storia.
per me stare bene significa essere completamente autonoma, quindi anche guidare....e anche oggi mi farò scarrozzare fino alla posta da un'amica....ma finirà sta storia!
io continuo a sognarmi l'estate a bordo piscina......se mi va bene riuscirò a fare solo qualche passeggiata vicino al mare ma a distanza di sicurezza dalle onde.
e la bella notizia è che da domani si dorme, la sveglia del marito non suonerà alle 5.30 del mattino!
giovedì 28 luglio 2011
io speriamo che me la cavo!
e visto che comincio a sentirmi un briciolino meglio (leggasi -non passo più il pomeriggio a letto) mi sono rimessa a creare e questa volta ho preparato due accappatoi a triangolo per due bimbi nati questo mese.
e per l'occasione volevo un modello d'eccezione, così mi sono fatta prestare cicciobello dalle bimbe del secondo piano!



lunedì 18 luglio 2011
che pillole!!!!
spero di dormire, se non altro...per non arrivare con le occhiaie a mezza guancia dal medico :p
vorrei già avere i risultati del tampone in mano e soprattutto capirci qualcosa, invece mi toccherà aspettare fino a domani in tarda mattinata.
speriamo in bene, perchè non ho per niente voglia di farmi altri 15 giorni di ospedale.
buona notte mondo....e che domani il sole mi sorrida
venerdì 15 luglio 2011
in vacanza da.....
voglio proprio andare in vacanza!
non importa la meta, non importa il come
l'importante è essere in vacanza da me stessa!!!
è un anno e mezzo che ce ne è sempre uno di nuovo o di vecchio problema di salute!
non ne posso più!
ora mi tocca aspettare martedi per sapere se mi ricovereranno in ospedale!
BASTA!!!!!
cara infezione bastarda che non vuoi scasare dal mio corpo, provvedi ad essere curabile in maniera veloce (e possibilmente indolore) da casa... perchè già l'ospedale non mi piace... già quest'anno ho dato (25 giorni di ricovero)...ma l'ospedale d'estate è ancora peggio!
sabato 9 luglio 2011
Lui lavora con gli adulti.......che strano!
(antefatto: il barbuto, da una settimana, ha cambiato sede di lavoro e si è trovato nuovi colleghi)
"Quanti anni hanno i tuoi colleghi?"
Vista l'età dei suoi colleghi, che presumibilmente va dai 30 ai 50 anni, ha decretato che lavora con gli adulti. Non mi pare strano che in un'azienda uno possa lavorare con gli adulti e non coi bambini...
Allora mi è sorta una domanda: "come dividi le fasce di età dell'uomo?"
da 0 a 2 anni: cucciolo (non è di fatto ancora un essere umano vero e proprio ma è come un cucciolo di qualsivoglia altro essere vivente appartenente al regno animale)
da 3 a 10 anni: bambino (comincia a relazionarsi al mondo degli umani e ad apprendere tramite il meccanismo del gioco; inizia, col percorso scolastico, anche l'inserimento nell'ambiente sociale)
da 11 a 23 anni: adolescente/ragazzo (si comincia a relazionarsi anche con i propri ormoni e con quelli degli altri, il corpo continua la sua crescita fino a completarsi in un corpo adulto; comincia a formarsi e ad accrescersi la capacità di astrazione; per la legge si diventa responsabili delle proprie azioni)
da 24 a 55 anni: adulti (si diventa pienamente coscienti del proprio corpo, che inizia il processo di invecchiamento a partire dai 20 anni quindi non sperate di sfangarlo; si entra appieno nel meccanismo sociale con la ricerca di affermazione e di indipendenza tramite la sfera lavorativa e/o famigliare fino al compimento di almeno una di esse)
da 56 a 75: anziani (ci si avvicina all'uscita dal mondo del lavoro e dal ciclo produttivo; si ha alle spalle un passato da ricordare e davanti la prospettiva di riavere il proprio tempo libero da potersi godere senza ulteriori intrusi)
oltre 75 anni: vecchi (i sopravvissuti; hanno alle spalle una vita lunga fatta di molte esperienze e sono la vera memoria storica a cui far attingere le generazioni successive).
postilla: un'ultima categoria sono quelli sopra i 100 anni (che definisco cordialmente con l'espressione "MACHILIAMMAZZAPIU'QUELLI"; la vera dimostrazione che la selezione naturale esiste e risparmia i migliori)
Chiudo dicendo che nelle definizioni delle età non ho messo riferimenti né alle energie corporee né al grado di curiosità e di voglia di imparare. Infatti, mentre per le prime c'è un percorso fisiologico prestabilito per cui cozzarci contro non serve a nulla, per la seconda basta rendersi conto che la curiosità e la voglia di imparare e di stupirsi non sono legate all'età e quindi basta che ciascuno le sappia coltivare lungo tutto il proprio percorso di vita per mantenersi attivo e vigile.
Dopo una simile spiegazione gli ho chiesto: "ma i neonati, i preadolescenti, i giovani, i giovani-adulti..... che fine hanno fatto?" al che ha risposto "tutte invenzioni che il cosiddetto MARKETING (nonché meglio definito come ARTE DI PRENDERE LA GENTE PER IL CULO) ha fatto per dare importanza in più fasi di età in modo da poter smerciare i propri prodotti assolutamente inutili e sterili per guadagnarci più soldi possibili".
Questa pagina è stata scritta da: creativando-creativando (aka Fabiana) e vibrazioninelletere (aka Adriano, alias IL BARBUTO)
venerdì 1 luglio 2011
il verso giusto......ma anche no!
che in questo periodo la mia salute sia andata altrove, è un'altra certezza.
che mi fanno le analisi per scrupolo, e poi scoprono che invece del niente germi....ne trovano addirittura due, uno si sarebbe sentito troppo da solo!
e diciamo che va tutto bene, in fondo potrebbe andare molto, ma molto peggio!
troviamo la cura, nonostante le mie innumerevoli allergie ai farmaci.
telefono in farmacia per farmi mettere da parte l'antibiotico e mi dicono che il farmaco non è più reperibile da 5-6 mesi.
Telefono a molte farmacie del biellese, e visto che me ne servono 12 fiale, penso una qui e una li....a 12 riuscirò ad arrivare!
Povera illusa!
ne ho trovata una sola di fiala
richiama la dottoressa, fatti cambiare antibiotico, comincio a fare le preghiere a tutti i santi che mi vengono in mente e il farmacista mi dice: "oggi dopo le 16.30 i farmaci sono disponibili".....sospiro di sollievo.
e così da sta sera per 6 giorni, mi divertirò a farmi due buchi al giorno.
ed ora sono pronte le scommesse:
quanto buchi ci vorranno per farmi cominciare a sentire un colabrodo?!?!?!?
martedì 21 giugno 2011
spaghetto veloce veloce
e la risposta dovrebbe esser -no-
e poi non si sa perchè o per come, finisce sempre che facciamo una marea di cose
risultato finale: visita medica, banca, agenzia immobiliare, banca, spesa, assicurazione ecc ecc
ed io arrivo a sera stravolta e con poche forze di pensare a un qualsiasi cosa più rapido e veloce di uno spaghetto veloce veloce
il marito mi fa "se vuoi possiamo andare a cena fuori"
il che per me significava -andare a casa-lavarsi-cambiarsi-rivestirsi-e-r-i-u-s-c-i-re!
la sola idea di rimettere il naso fuori di casa, mi faceva venir voglia di saltargli alla giugulare...e si che non sono una vampira :p
"no! spaghetto veloce veloce, puoi scegliere se con pesto di pistacchio, pesto classico o aglio-olio-peperoncino-acciughe e prezzemolo!"
ha vinto l'aglio e olio, gustoso, veloce e dal gusto così deciso da farmi rianimare :)
oh, anche lui ha molto apprezzato lo spaghetto!
domenica 19 giugno 2011
più pilu pe tutti! .....l'inizio della vendetta!!!!
il pilu in questione è quello che oggi ho scovato nei capelli del mio barbuto marito.....un capello BIANCO!!! uno, unico e per il momento inimitabile e irreplicabile!
non so per quanto, ma per il momento è così! (gh gh gh gh)
nella barba siamo a quota 3-4, ma che maschera benissimo visto il colore rosso del pelame ;p
e che solo io, ogni volta che vado dalla parrucchiera debbo sentirmi dire "oh Fabiana.....i capelli bianchi aumentano!" ed io "grazie Chiara, non me ne ero accorta" SGRUNT DOPPIO SGRUNT
lunedì 13 giugno 2011
tofu casalingo

visto che il metodo kousmine (www.kosmine.eu) prevede l'utilizzo del tofu, dopo essermi girata un po' di siti, dopo aver chiesto ad amici vegetariani, ho deciso di provare a farlo in casa.
gli ingredienti sono pochi e di facile reperibilità.
vi metto la ricetta che ho scelto, che l'ho presa dal sito dell'Unione Vegetariana Internazionale che oltre a parlare del tofu, spiega come ottenere il latte di soia.
da Franco Tedaldi - Bologna
Da una conversazione con Anna Irmici della Sun Soy Food (Sostenitore IVU)
Ingredienti per circa 1.5 Kg di tofu (la quantità può variare di qualche etto in più o in meno):
- 1 kg di soia gialla da agricoltura biologica
- 10 litri d'acqua (oltre a quella di ammollo) - e una pentola dove tenerla in ebollizione
- 15 g di cloruro di magnesio (si ricava dal sale integrale e si trova in erboristeria, nei negozi di alimenti naturali o in farmacia)
- (Solo nel caso vogliate fare il latte di soia) 3 cm di alga kombu
La soia deve essere messa in ammollo per 16-24 ore (più è freddo e più a lungo deve restarvi). La soia, in origine tonda, acquisterà la classica forma del fagiolo. L'acqua di ammollo si getta.
Riscaldate l'acqua o portatela vicino all'ebollizione, secondo la temperatura che il vostro robot è in grado di sopportare. Il processo dà risultati migliori e una migliore resa in termini di quantità se si svolge a temperatura elevata. Nella nostra prova l'acqua non era vicina all'ebollizione e il risultato è stato di 1,2 Kg.
La soia deve essere frullata finemente continuando ad aggiungere a poco a poco acqua presa dalla pentola. La crema che si ottiene si mette di nuovo nella pentola. Terminata quest'operazione fate bollire dieci-quindici minuti. Occorre mescolare continuamente perché la soia non si attacchi alle pareti della pentola. Non è necessario buttare la schiuma, che sarà più abbondante se l'acqua non è sempre bollente.
Indossate i guanti di gomma e tendete un panno sopra una pentola, versatevi il liquido e strizzate il panno. Quello che resta nel panno è l'okara, che può essere usato nell'impasto del pane o di dolci o per fare una granola secca per la colazione (essiccando in forno uno strato fine di okara e malto), o ancora usata come fertilizzante o mescolata insieme al cibo di animali (compresi cani e gatti). L'okara deve essere consumato sempre in piccole quantità, perché può costituire un peso eccessivo per l'intestino.
Fino a questo punto il procedimento è lo stesso con cui potete fare il "latte di soia". A questo punto, se invece che il tofu volete fare un latte di soia che mantiene un deciso sapore di questo legume (diverso dai prodotti in commercio, che sono in genere aromatizzati), è sufficiente che facciate bollire per un'ora con l'alga kombu (Nota: se preferite potete provare ad aromatizzare con una stecca di vaniglia). Al termine lo potete imbottigliare.
Se invece volete fare il tofu, procedete come segue.
Assicurandovi che il liquido sia in ebollizione, sciogliete il cloruro di magnesio (che in oriente viene chiamato Nigari) in un po' d'acqua bollente e versatelo piano piano nell'acqua mescolando molto molto lentamente. Vedrete formarsi i fiocchi di tofu, che si separano dal siero.
Mettete un panno nello stampo. Raccogliete i fiocchi con un colino e metteteli nello stampo. Mettete un coperchio ed un peso (come una brocca d'acqua) sopra i fiocchi, e lasciateli in pressione per mezz'ora.
Infine sciacquate il tofu e tagliatelo in pezzi. Rimettetelo nello stampo, che immergerete in acqua fredda per mezz'ora, fino al raffreddamento.
la ricetta è perfetta, fate solo attenzione ad avere un pentolone molto grande, oppure fatelo in due volte come ho fatto io.
leggendo in rete ho trovato scritto "che quando si rimette a bollire tutta la poltiglia, bisogna fare molta attenzione perchè tende a straripare"........fate MOLTA attenzione, altrimenti otterrete questo risultato!!!

quindi oggi pranzerò con il tofu fresco di giornata e già raffreddato al punto giusto :)
ah i guanti di gomma servono per davvero, altrimenti ci si ustionano le mani!
buon lavoro e buon esperimento a tutti!
venerdì 10 giugno 2011
w la suocera!

decisione: bisogno di qualcosa di vitale attorno
conseguenza: voglio delle piante stagionali sul mio balcone, che è esposto a nord e quindi d'inverno nulla vi resiste sigh sigh sigh
parlando con mia suocera le dico "appena ho un attimo di tempo vorrei andare a comprarmi del basilico, della menta, una piantina di peperoncino da mettere sul mio balcone, ho proprio bisogno di qualcosa di estremamente vitale!"
poi mi sono ritrovata bloccata e chiusa in casa per una brutta tendinite e quindi avevo abbandonato l'idea di tutto ciò, non potendo muovermi e non essendo una cosa essenziale avevo accantonato completamente l'idea.
poi sta mattina sono venuti i miei suoceri per portarmi a fare delle commissioni e SORPRESONA....mia suocera (che è matta, ma di mattitudine buona) mi ha rpeso le piantine, me le ha messe a dimora e me le ha portate ed ora troneggiano sul mio balcone!

mercoledì 8 giugno 2011

mentre ricamavo questo attenti al gatto (schema della rovaris) pensavo tanto alla piccola polly e proprio in quei giorni lei se ne è andata.
La prima volta che sono entrata in casa dei miei suoceri, è il primo essere vivente che ho visto: appollaiata sulla credenzina della cucina, in questa foto è con altre 2 delle gatte che circolano per la casa.

mentre qui è mentre gioca sul terrazzo

Quando entravo in cucina, ed era al suo posto di comando, se le passavi vicino senza farle due grattini, cominciava a protestare. Adesso la cucina mi sembra più vuota, anche se lei di spazio ne occupava proprio poco.
domenica 5 giugno 2011
il mio papocchio

Ogni volta che lo vedo partire il cuore mi si fa piccino: preoccupata per il viaggio, preoccupata per il suo stare da solo, paura che possa aver bisogno di me e non me lo dica.
Maledetta lontananza!
Voglio il teletrasporto.......qualcuno ce lo ha da prestarmelo?!?!?
venerdì 3 giugno 2011
ricami dedicato ai bimbi
giovedì 2 giugno 2011
paturnie e (im)perfezione!
dopo aver passato lo straccio per terra in cucina (ieri sera ci è caduto il boccione dell'olio vuoto, ma ben unto)
ho commentato "quando ho la casa in disordine mi sento GRRRRRR!"
il barbuto mi fa
"se avessi qualche paturnia in meno per l'ordine della casa saresti perfetta!"
ed io gli ho controbattutto
"se tu avessi qualche paturnia in più per l'ordine.....saresti perfetto!"
tranquilli discuteremo di questo finchè avremo fiato e forza per farlo!
Fabiana & Barbuto
lunedì 30 maggio 2011
che pillole!!!!!
dico....se ti dico che fare il tappeto (quell'aggeggio da palestra che serve a farti camminare) alla velocità che dici tu, che sei il fisioterapista....mi fa male, significa che mi FA MALE!
se io ti dico questo per 3 settimane e tu continui ad ignorare, non puoi stupirti se gli ultimi giorni mi sono categoricamente rifiutata di farlo, sarà che il ginocchio cominciava a mandare segnali MOLTO NEGATIVI?!??!?!
fatto sta, che oggi, grazie a te fisioterapista dei miei stivali, sono finita in pronto soccorso "barellata" per una tendinite che ha coinvolto ginocchio e coscia.....ed ora chissà per quanto ne avrò prima di riprendermi come si deve!
capperi! ero venuta per star meglio a farmi sto ricovero ospedaliero e mi ritrovo pure azzoppata!
domani, visto che sono alquanto nera, telefonerò alla dottoressa che mi ha seguita e gliene dirò quattro, con buona maniera ed educazione, ma non gliele manderò a dire!
in questa circostanza ringrazio sempre di più per i suoceri che ho, sempre disponibili e per un'amica che oggi si è portata via il mio bucato da fare e mio marito che mi sta facendo da bastone e che mi ha preparato anche una buona cena.
domenica 29 maggio 2011

allora le regole sono semplici:
-linkare la persona da cui hai ricevuto il premio (che sarebbe la scrivente!).
-raccontare 7 cose su di te (curiosoni!)
-premiare 15 blog e avvisarli del premio (il premio serve a dare maggiore visibilita' nominandoli, con il linkaggio).
cominciamo con la fase 1: linkare ammammuzza ed il suo blog http://iononostantetutto.blogspot.com/
fase 2: scrivere 7 cose su di me:
- vivo intensamente la vita con tutti i casini di cui è disseminata
- mi sono sposata un micione barbuto di 190 cm di altezza, soprannominato dalle mie amiche: il grande puffo, l'ottavo nano ecc ecc
- sono appena uscita da un ricovero dove mi hanno regalato il bidone dell'ossigeno con cui girovagare....della serie sto alla canna dle gas ;p
- il suddetto bidone finirà in uno zainetto coloratissimo che comincia a concretizzarsi nella mia mente
- sto cercando lavoro, se ve ne avanza uno con le seguenti caratteristiche, non esistate a dirmelo: onesto e pagato
- sto diventand matta a capire come concretizzare il metodo kousmine
- cercasi disperatamente ricette dolci che abbiano come unici ingredienti: legumi, frutta e al massimo un pizzico di cioccolato fondente!
linkare 15 blog con meno di 100 followers (riuscirò ad arrivare a 15?!?!?)
- blog del micione barbuto www.vibrazioninelletere.blogspot.com
- blog della mia amica fiore stropicciato http://fiorestropicciato.blogspot.com/
- ed ora gli altri blog che ho conosicuto in rete: http://lamiatribu.blogspot.com/
- porta la sporta http://portalasporta.blogspot.com/
- agofollia http://agofollia.blogspot.com
- della mia amichetta di milano barbro
- vuoi un libro http://vuoiunlibro.blogspot.com/
però c ene sono alcuni a cui tengo tanto, anche se hanno più di 100 followers, quindi ecco a voi
briciole di cioccolato di un'amica che è una cuoca favolosa e che ama sperimentare http://bricioledicioccolato.blogspot.com/
e poi non solo mamma, che è il primo blog che ho cominciato a leggere http://www.nonsolomamma.com/

venerdì 27 maggio 2011
finalmente a casa!
non ne potevo davvero più!
questa volta il ricovero è proprio stato duro: prima in camera con una vecchietta simpatica e dolce come le spine dei limoni (che son ben più grosse e dure di quelle delle rose), poi una signora decisamente depressa che s'arrabbiava quando non la capivi -peccato parlasse solo in calabrese molto stretto-, e per finire è arrivata Anna......una donna solare, allegra, con la voglia di chiacchierare. Gli ultimi 8 giorni, passati in camera con Anna sono stati veramente belli!
in coincidenza con l'arrivo di Anna, sono andati via un congruo numero di degenti che ci avevano fatto soprannominare il reparto "la neuro-deliri". Dico ma si può litigare a 70 anni per il telecomando della televisione fin quasi ad arrivare alle mani?!?!?....le mie dirimpettaie lo hanno fatto tutti i giorni! Oltre ad Anna sono arrivati altre persone simpatiche che la sera si ritrovavano nella nostra camera, e più di una volta è arrivata l'infermiera per capire da dove venisse tutto quel chiasso ^__^
in questi giorni ho ricamato tanto: i pomeriggi e le serate sono molto lunghe in posti del genere, specialmente se si è lontani da casa, quindi nei prossimi giorni pubblicherò un po' di foto dei lavori.
oggi finalmente a casa con al seguito il bidone dell'ossigeno che diventerà la mia ombra. Avrò una duplice ombra: il bidone da trasportare e la guerra che farò per riuscire ad eliminarlo dalla mia vita.
domenica 24 aprile 2011
pasqua=rinascita
mi rendo conto che questo è un periodo di cambiamenti, di grossi cambiamenti.
non sono cambiamenti esterni, visibili dall'esterno.
sono cambiamenti dell'anima, sono cambiamenti della mente.
è presa di coscienza di quello che sono e di come convivere con quello che sono oggi
è capire come convivere con tutte le tensioni ed i problemi per restare sereni e lasciare libera l'ansia di volare via
è il tempo della speranza e la fatica di renderla concreta e tangibile
è il tempo di capire in che direzione impiegare le proprie energie.